Education
Degree in Conservation of Cultural Assets, University of Bologna Work Shared in CORE
Articles
Essays
Blog Posts
Catalogs
Other Publications
S. Verri, Nino Migliori. La fotografia tra forma e sperimentazione, in «Espoarte» XXII, 3 2021;
S. Verri, Il punto e la virgola del poeta dei segni, in P. Ballesi, S. Schiavoni, S. Verri (a cura di), Magdalo Mussio. Il punto e la virgola., Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Jesi 2021
S. Verri, Il comitato dell’aria, in G. Gaggia, S. Verri, Casa Sponge (a cura di), Respira: il comitato dell’aria e la strategia degli alberi, Agenzia NCF, Rimini 2021;
S. Verri, QUELLO CHE DOVEVA ACCADERE, in G. Gaggia (a cura di), QUELLO CHE DOVEVA ACCADERE, Agenzia NCF, 2020;
S. Verri, Per una interpretazione di Indomum, in P. Ballesi (a cura di), In Domum, Quodlibet, Macerata 2020;
S. Verri, Il vuoto, lo spazio, l’oggetto. L’ibridazione e la sintesi nel lavoro di Michele Carbonari, in P. Ballesi (a cura di), Michele Carbonari – The last image, Amici di Palazzo Bonaccori, Macerata 2019;
S. Verri, L’incertezza dei ruoli, Sponge, un sogno che amo, vol. XXII, Regione Marche, Ancona 2017;
S. Verri, Art Is Social, in M. Galbiati (a cura di), VIII Biennale di Soncino, a Marco: Soncino – Cremona, [29 agosto – 20 settembre 2015], Skira, Milano 2015;
S. Verri, Filippo Minelli. The poetry of confusion and uncertainty, in F. Minelli, F. Lomme (a cura di), Passings to presents: silence and golden in the work of Filippo Minelli, Onomatopee, Eindhoven 2014;
S. Verri, Rocco Dubbini – Mantra ovvero l’azione del pensiero (che prende forma) / 15 giugno – 28 luglio 2013, Galleria Rob Shazar, Sant’Agata dei Goti (NA), Rob Shazar (Sant’Agata dei Goti, NA);
S. Verri, Giovanni Gaggia: passione e rinascita, CasaSponge;
S. Verri, Francesca Romana Pinzari – L’albero della memoria / 21 dicembre 2013 – 21 gennaio 2013, CasaSponge;
S. Verri, (CON) Temporary shop – Ideas for sale / 16 febbraio – 30 marzo 2013, Auruum, Pescara, Alviani Art Space;
S. Verri, luogo/identità, in S. Verri, L. Panaro, Gradassi (a cura di), Peer to Peer (8 luglio 31-31 agosto 2012, Plalariviera, San Benedetto del Tronto), Marte Editrice, San Benedetto del Tronto 2012;
S. Verri, Filippo Minelli. La poesia della confusione e dell’incertezza, in M. Comini (a cura di), Random Words, Marte Comunicazione, Desenzano del Garda 2010;
S. Verri, Il puzzle impossibile, in R. Bianchini, M. Bianchini (a cura di), Via O. Scamacca 21/C, Catania 2008;
S. Verri, Marche Campo Giovani, da un giorno all’altro, Una-Arte, Fano 2005;
S. Verri e R. Bencivenga, Schede di catalogo, in R. Bencivenga (a cura di), Fuoriluogo 9: una moderna babele: Campobasso Pinacoteca Dinamica Galleria Limiti inchiusi (11 settembre-20 ottobre 2004), Limiti inchiusi, Campobasso 2004;
S. Verri, Correlazioni non lineari (Katia Bassanini, Andrea Crociani, Gian Paolo Minelli, Terzaghi Zurcher – 28 maggio 31 luglio 2004, la fabbrica, Losone (CHZ)), la fabbrica, 2004;
S. Verri, Andrea Chiesi, in R. Bianchini, M. Bianchini (a cura di), From Italy Art Forum Berlino (Ottobre 2003) / Trevi Flash Art Museum Trevi PG (Novembre 2003), Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Lucca 2003;
S. Verri, BY-PASS / Percorso alternativo, Lineagrafica, Ascoli Piceno 2002. Projects
2021 In Domum, (Adinda-Putri Palma) con Paola Ballesi e Nikla Cingolani, Musei Civici Palazzo Buonaccorsi, Macerata;
2021 Magdalo Mussio: il punto e la virgola, Jesi, Montecarotto, Trecastelli;
2020 – 2021 Giovanni Gaggia, QUELLO CHE DOVEVA ACCADERE, Museo Omero, Mole Vanvitelliana, Ancona;
2020 Giuseppe Chiari, Suono, Parola, Azione, Palazzo Bisaccioni, Fondazione CRJ, Jesi;
2019 In Domum, (Adinda-Putri Palma) con Paola Ballesi e Nikla Cingolani, Palazzo Ottoni, Matelica;
2019 Io Sono Verticale, (curatore per Nino Migliori), Monitor, Roma – Pereto – Lisbona;
2015 IoSo, in viaggio per Pasolini, Pinacoteca Comunale Matelica
[Gianni Dessì, Mario Dondero, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Alessandro Fonte, Giovanni Gaggia, Gonzalo Orquín, Roberto Paci, Giacomo Rizzo, Pietro Ruffo];
2014 Io sono quella che tu fuggi (Silvia Mariotti), Villa Colloredo Mels, Recanati;
2014 Art is social, sezione di VIII Biennale di Soncino, a Marco / Soncino – Cremona / #nuovicodici, Palazzo Stanga
[Canecapovolto, Rocco Dubbini, Alessandro Fonte, Damir Nikšic];
2012 Rocco Dubbini, Galleria il ritrovo di Rob Shazar, Sant’Agata De’ Goti
2012 Rocco Dubbini – Termosifone Acceso, Teatro delle Muse, Ancona;
2012 (Con)temporary Shop, Alviani Art Space, Pescara
[Paolo Angelosanto, Giovanni Gaggia, Hisako Mori, Giovanni Presutti, Rita Soccio];
2011 Le petit Poucet, con Davide Quadrio e Francesco Sala, Festival Poiesis, Fabirano
[BiancOnirico, Daniele Bordoni, Max Bottino, Domenico Buzzetti, Mirko Canesi, Daniela Cavallo, Federico Forlani, Giovanni Gaggia , Claudia Gambadoro, Andrea Guerzoni, Daniele Italia, Renzo Marasca, Sabrina Muzi, Michele Pierpaoli, Serena Piccinini, Beatrice Pucci, Ruangrupa, Mona Lisa Tina, Rita Vitali Rosati];
2011 Luogo/identità-Marche Centro d’Arte, Palariviera, San Bendetto del Tronto, Ascoli Piceno
[Cristiano Berti, Luigi Carboni, Gigi Cifali, Paolo Consorti, Rocco Dubbini, Maurizio Mercuri – Marco Bernacchia, Filippo Minelli, Giuseppe Restano, Giovanni Termini, Lidia Tropea]
2009 Vipassana (mostra personale di Filippo Minelli), Whiteproject, Pescara;
2009 La Natura e le Cose, Riserva Naturale del Furlo, Fossombrone, PU
[Giovanni Gaggia, Domenico Buzzetti – Michela Pozzi, Pao Atelier (Silvia Caringi – Omar Toni), Valentina Olivi];
2008 Paolo Icaro: le sculture, i disegni – Interventi nella Pinacoteca Storica Francesco Podesti, Ancona;
2007 Via Oliveto Scammacca 21/c, Gate21, Catania
[Anonimo, Marco Bernacchia, Nicola Bolla, Canecapovolto,Tiziana Contino, Peter De Boer, Veronica
dell’Agostino, Rocco Dubbini, Francesco Insinga, Giuseppe Lana, Filippo Leonardi, Damir Niksic, Giampiero
Pagnini, Angelo Però, Enrico Salemi, Wael Shawky, Giuseppe Teofilo, Jongsuk Yoon];
2005 Damir Niksic – If I wasn’t muslim: a refugee’s history, White Project, Pescara
2003 Correlazioni non lineari, La Fabbrica, Losone TI (Svizzera)
[Bassanini, Terzaghi – Zurcher, Minelli, Crociani]